AERONAUTICA MILITARE
Product image 1

Product image 2

Product image 3

Product image 4

Product image 5

Product image 6

Product image 7

Product image 8

Product image 9

Product image 10

Prix régulier 59,00 € TTC 6%
La storia dell'Aeronautica Militare Italiana dalla sua creazione nel 1884 con i palloni aerostatici alla sua costituzione come forza armata indipendente nel 1923, compreso il suo impiego durante la guerra italo-turca del 1911.
Characteristics
Book cover finish(es) | Dadi per raccoglitori |
Special Features | collezione di cartoline raffiguranti distintivi dell'aviazione militare italiana |
Condition | Usato con graffi sulla copertina |
Publisher | STAB.L.SALOMONE ROMA |
Number of pages | |
Published date | |
Language(s) | Italiano |
Collection / Series | AERONAUTICA MILITARE |
Size | 16.5 x 10.5 x 1.7 cm |
Categorie(s) | • AVIATION MILITAIRE |
Description
Per saperne di più, grazie a wikipedia
Nel 1884, presso il distaccamento di Roma del 3° Reggimento Genio fu costituito un «Servizio Aeronautico» equipaggiato con palloni aerostatici, con circa 150 piloti. Nel 1911, l'Esercito italiano per la prima volta impiegò aerei durante la guerra italo-turca. Nel 1923 venne istituita la Regia Aeronautica come Forza Armata autonoma. Armate italiane. Era la prima volta veniva costituita un'Aeronautica Militare indipendente dalle altre Forze Armate nazionali. Costituzione della Aeronautica Militare Italiana come Forza Armata autonoma delle Forze Armate italiane.