Nieuport Macchi 11 & 17
Product image 1

Product image 2

Product image 3

Product image 4

Product image 5

Prix régulier 25,00 € TTC 6%
Questo volumetto non vuole essere quello che oggi si ama definire un « reference book », cioè une specie di sacro testo sull'argomento dei caccia Nieuport-Macchi ; ma è intenzione di chi scrive mettere a fuoco un argomento che non è stato finora toccato dalla moderna editoria aeronautica italiana :
Caractéristiques
Format | 17 x 24, x 0,5 cm |
Nbr. de pages | 48 |
Finition | Broché |
Année d’édition | 1976 |
Langue | Italiano |
Etat du livre | Bon état |
Auteur | Maurizio Longoni |
Collection / Série | Monografie aeree |
Editeur | Intergest |
Description
Indubbiamente i Nieuport sostennero il peso della caccia quando questo era ancora agli albori, permisero di affinare tecniche e tattiche, di mettere in risalto difetti e delineare me qualità del « caccia ideale » dell'epoca. Essi crearono quindi le basi per quelli che sarebbero stati i notevoli successi dell'aviazione italiana nell'ultimo anno di guerra, quando caccia Nieuport-Macchi erano ormai praticamente tutti radiati dai reparti operativi. Sono affetto da aeroplanite cronica, praticamente dalla nascita.Mi sono laureato in ingegneria aeronautica al Politecnico di Milano nel 1977 ma ho fatto l’ingegnere solo per 4 anni scarsi nell’R&D di Agusta, per poi capire che forse mi sarebbe piaciuto fare altro.Con passaggi successivi, sono arrivato al mestiere che faccio ancora oggi, ovvero il capo del personale. La vita lavorativa mi ha permesso di operare, oltre ad Agusta , anche in Piaggio e in Aermacchi e di conoscere e collaborare con personaggi “mitici” dell’industria del dopoguerra.